- 1 Vantaggi della depilazione elettrica
- 2 Quali depilatori scegliere?
- 3 Modelli wet&dry
- 4 Marche e prezzi
- 5 Consigli
Negli ultimi anni il numero degli uomini interessati al mondo della depilazione elettrica è cresciuto notevolmente: spinti dalla semplice curiosità, da esigenze sportive o anche da una passione per il mondo della moda, che ci propone un modello di uomo sempre più curato, abbiamo assistito alla crescita di questa pratica estetica nel mondo maschile.
Vantaggi della depilazione elettrica
Vorremmo prima di tutto sottolineare i tantissimi vantaggi che la depilazione elettrica può apportare agli uomini, sia dal punto di vista economico che da quello pratico. Infatti, sostituendo la classica rasatura effettuata con la lametta, gli uomini risparmieranno il tempo speso per recarsi ad acquistare le ricariche del rasoio e soprattutto non rischieranno più di irritare o tagliarsi la pelle con le affilate lame dei rasoi tradizionali.
Pertanto acquistare un depilatore elettrico consentirà agli uomini di risparmiare tempo e denaro, di avere risultati molto più precisi, di evitare irritazioni della pelle dovute alla rasatura classica attraverso la lametta ed infine di poter praticare questa attività anche sotto la doccia
Quali depilatori scegliere?
In commercio esistono tantissimi depilatori maschili, che ci teniamo a precisare, funzionano attraverso un meccanismo che taglia il pelo e non lo strappa via ( funzione esclusiva degli epilatori). Innanzitutto dobbiamo ricordare che i rasoi elettrici sono tutti dotati di funzioni diverse, che ci permettono di dividerli in due macrocategorie, ovvero il rasoio elettrico “bodygroom” o il rasoio elettrico “multigroom“. I bodygroom sono dei rasoi che permettono sia di radere che di accorciare la lunghezza dei peli, mentre i multigroom sono strumenti molto più versatili, che oltre alla rasatura e all’accorciamento dei peli permettono anche di tagliare i capelli e di eliminare la peluria di naso ed orecchie.
La principale differenza dei modeli bodygroom e multigroom è riscontrabile nella testina: i primi infatti solitamente presentano una testina e dei pettini chiamati “trimmer” utilizzabili appunto per accorciare i peli, mentre i secondi sono dotati di un numero più alto di testine e di accessori a seconda della zona su vadano usati.
DEPILATORI BODYGROOM | DEPILATORI MULTIGROOM |
---|---|
Sono dotati di una testina con lame e di un pettine/trimmer | Sono dotati di numerose testine, trimmer e altri accessori |
Sono utilizzabili per radere e per accorciare la peluria | Sono utilizzabili per radere, per accorciare la peluria, per tagliare i capelli e i peli di naso e orecchie |
Pertanto per la depilazione delle gambe sarebbe più conveniente scegliere un rasoio elettrico bodygroom, specifico proprio per il corpo grazie ai pettini che sono regolabili sulle diverse lunghezze dei peli.
Modelli wet&dry
Oltre alle categorie di rasoi elettrici bodygroom e multigroom, i modelli che oggi potremmo definire i più gettonati sono senz’altro quelli dotati di tecnologia wet&dry, ovvero quelli utilizzabili anche sotto la doccia. Il fatto che funzionino anche a contatto con l’acqua li rende senza dubbio molto vantaggiosi, permettendo un risparmio notevole di tempo.
Lasciando scorrere il rasoio wet&dry sulle gambe bagnate, senza l’ingombro di fili elettrici, si potrà effettuare una depilazione pratica e veloce. Inoltre non bisogna temere di compromettere il dispositivo utilizzandolo sotto la doccia, in quanto tutti i componenti elettrici saranno perfettamente isolati dall’acqua e non vi sarà nessun rischio né per noi né per il dispositivo.
Ovviamente tutti i rasoi elettrici wet&dry possono essere utilizzati anche normalmente, fuori dall’acqua per intenderci, essendo questa una dotazione aggiuntiva alle funzioni di base. Questi modelli infatti solitamente sono dotati sia della classica alimentazione a corrente, quindi tramite filo elettrico, sia della batteria ricaricabile che serve per l’uso in doccia. Bisogna però ricordarsi di consultare sempre il foglio di istruzioni in dotazione prima dell’utilizzo, in quanto i modelli wet&dry possono sì entrare in contatto con l’acqua, ma non tutti permettono una immersione totale, ad esempio nella vasca da bagno, quindi si consiglia di informarsi bene prima dell’utilizzo.
Marche e prezzi
Dal momento che ogni uomo ha esigenze diverse per la depilazione e, soprattutto, caratteristiche fisiche differenti, sarebbe piuttosto complicato indicare una marca migliore in assoluto. Ma effettuando una ricerca sul web si può riscontrare che le marche più gettonate sono le stesse preferite dal mondo femminile, ovvero Braun e Philips. Queste due case produttrici hanno immesso in commercio tantissimi modelli, tutti maneggevoli, ergonomici, di dimensioni tascabili o più grandi, bodygroom, multigroom, wet&dry e cosi via.
Per la depilazione delle gambe sicuramente converrebbe acquistare un modello ergonomico, così l’impugnatura sarà più semplice e comoda, dotato di pettini regolabili, per accorciare i peli prima di raderli completamente, ed infine dotato di batteria ricaricabile, quindi senza l’ingombro del filo elettrico, per effettuare una seduta di depilazione molto più semplice e veloce.
I prezzi dei rasoi elettrici sono molto variabili, ma cercano di accontentare ogni portafoglio. Bisogna tenere a mente che acquistando un rasoio elettrico si risparmierà nell’acquisto periodico delle tradizionali lamette, nel tempo speso per la seduta di depilazione ed inoltre non si incorrerà nel rischio di tagli o irritazioni della pelle. Questi sono tre aspetti molto vantaggiosi se si sta pensando di acquistare un depilatore elettrico. Solitamente si parte da cifre che si aggirano intorno ai 40-50 euro per arrivare anche a 100-200 euro e oltre per i modelli più all’avanguardia. Nella seguente tabella verranno riportati i prezzi medi delle marche più amate dai consumatori:
MARCHE RASOI ELETTRICI | PREZZI MEDI |
---|---|
Braun | 145 euro |
Philips | 75 euro |
Panasonic | 60 euro |
Altre marche meno conosciute | Meno di 50 euro |
Consigli
Come già detto all’inizio di questo articolo, molti uomini scelgono di passare alla depilazione elettrica non solo per questioni estetiche, ma anche per necessità. Ad esempio le gambe degli sportivi devono essere sempre depilate per non incorrere in irritazioni dovute al sudore o al contatto con materiali sintetici ecc.. In genere si consiglia sempre di preparare la pelle alla depilazione, idratandola con creme, schiuma apposita o oli naturali: in questo modo il dispositivo potrà scorrere in maniera più agevole sulla pelle, eliminando anche i peli più spessi e duri. Se siamo in possesso di un rasoio wet&dry sarà ancora più semplice perché grazie all’acqua che scorre sulle gambe il rasoio lavorerà ancora meglio. Inoltre si consiglia di effettuare movimenti che assecondino sempre la direzione di crescita del pelo, così da non incorrere in problemi di peli incarniti nelle sedute successive e solo ove sia necessario, si potrà effettuare anche una rasatura contropelo.
Infine la corretta pulizia e manutenzione del rasoio elettrico è un aspetto da non sottovalutare: prima di ogni seduta si dovrà quindi controllare la durata della batteria, per non correre il rischio di una depilazione incompleta, e la pulizia della testina dai peli residui o dalla pelle morta, così da non dover passare più e più volte sullo stesso punto.